Quantcast
Channel: Cucina – Zucchero e Farina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Strasburgo e museo del pan di spezie , Alsazia parte III

$
0
0

30 Dicembre, oggi dedichiamo l’intera giornata a Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia e capitale europea. Il cielo è uggioso e pioviggina, in alcuni tratti lungo la strada aumenta anche di intensità tant’è che visto siamo di passaggio ci fermiamo al museo del pan di spezie   a Gertwiller. Nel museo sono raccolti utensile ed oggetti antichi, diverse illustrazioni e stampi per i dolci. Al piano terra è presente la produzione ma durante il fine settimana è ferma. Nel negozio abbiamo poi  fatto diversi acquisti. I prezzi sono inferiori rispetto ai mercatini o ai negozi che rivendono gli stessi articoli prodotti lì.

Riprendiamo l’auto per raggiungere Strasburgo dove parcheggiamo l’auto nel silos Wodli Gare ,  i prezzi sono decisamente più bassi rispetto al parcheggio sotterraneo della stazione (la metà) 😉

Raggiungiamo la zona pedonale ricca di negozi internazionali di grani marchi, fast food  e bar. Ci fermiamo da Paul per un panino preferendo un pranzo più veloce rispetto al ristorante per goderci un po’ di più la città. Su richiesta di zolletta il giro in battello è tassativo!

Arriviamo in piazza della cattedrale dove la zona è transennata e fanno un controllo delle borse e giubbotti (anche ai bambini) e accediamo all’area dove sono ancora presenti i mercatini di Natale ma prima ci dirigiamo nell’ufficio di Batorama per acquistare i ticket della crociera. è possibile scegliere tra due itinerari, uno più breve che rimane nella grande ìle e l’altro un po’ più lungo che arriva fino al quartiere europeo.  Scegliamo il secondo per avere una vista più completa della città a cui sicuramente andrebbe dedicata più di una giornata.

Dopo un giro tra le bancarelle e qualche acquisto  ci dirigiamo con anticipo al molo di imbarco, ci avevano invitato a presentarci per le 14 ma una decina di minuti prima c’era già una discreta coda e ci siamo messi in fila anche noi. La disposizione dei sedili è  4 posti, corridoio e 3 posti. Noi adulti ci sintonizziamo sul canale  4 mentre i bimbi sul 14 dove v’è una versione a loro dedicata che racconta di capitani, pappagalli ed elfi nascosti tra i vari edifici (almeno così mi hanno raccontato i bambini!) . Il giro è bello lungo ma piacevole e l’audioguida intrattiene molto i bimbi che sono rimasti affascinati anche da una chiusa dove il battello è entrato per poi ri uscire..ciò ha permesso anche a noi di goderci la gita. Allo sbarco è stato donato ai bimbi un cappellino verde, forse uguale a quello dell’elfo!

Merenda per i bimbi con una crepes alla nutella e riprendiamo a passeggiare per raggiungere la zona della piccola venezia. Il cielo è sempre più nuvoloso, facciamo una sosta al grazioso parco giochi  e camminiamo tra i vicoletti, si è fatto buio e le luminarie danno un tocco in più 🙂

Piccola sosta in un market rientrando al parcheggio e finalmente i piedi si riposano un po’.. vogliamo premiare i bimbi che hanno camminato molto ed io oltretutto non ho voglia di cucinare.. escludiamo di rientrare in appartamento e riuscire dopo la doccia visto che ha cominciato a piovere  forte perciò lungo la strada facciamo una sosta in un fast food di un centro commerciale il cui ingresso rimane esterno.

Anche oggi è stata una bellissima giornata! Strasburgo è una città che andrebbe visitata senz’altro con più tempo, almeno un paio di giorni ma per noi è stata solo una tappa di un week end lungo in Alsazia.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles