Quantcast
Channel: Cucina – Zucchero e Farina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Malloreddus zucchine, bottarga e trota iridea

$
0
0

malloreddus impiattati

 

Sabato sono rientrata dalle vacanze, dalla ricetta è facile indovinare la meta, golfo dell’Asinara, Sardegna. Una vacanza di relax con tutta la family dove i bimbi si sono divertiti, soprattutto zolletta, a giocare nell’acqua tra mare e piscina in compagnia dei nuovi amici incontrati.

Domenica  ho subito pensato di preparare un piatto con alcuni prodotti acquistati al mare, malloreddus e bottarga e con le zucchine dell’orto.

Ingredienti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini):

300 g di malloreddus secchi trafilati al bronzo
1 zucchina media
1 filetto di trota iridea salmonata (circa 200g)
1 spicchio di aglio
2 cucchiaini di bottarga
olio evo
vino bianco per sfumare
sale q.b.

In una padella capiente soffriggere lo spicchio di aglio con l’olio evo. Adagiare il filetto di pesce con la pelle a contatto con la pentola, cuocere a fuoco basso sfumando con il vino bianco. Non bruciare il fondo di cottura. Togliere il pesce e lasciar raffreddare su un’asse per poi rimuovere eventuali lische e sminuzzarlo.

Cubettare la zucchina e rosolarla nel fondo di cottura aggiungendo un filo di olio e sale q.b., mescolare frequentemente per evitare attacchi in padella.

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta secondo il tempo di cottura indicato, 12 minuti nel mio caso. Scolare e versare nella padella con le zucchine ed il pesce sminuzzato. Saltare per alcuni secondi e a fuoco spento aggiungere la bottarga. Mescolare e servire caldo.

A piacere si può aumentare la dose di bottarga per dare un sapore più deciso al piatto. Il fatto che non vada cotta permette di assecondare il gusto di ciascuno aggiungendola direttamente nel piatto, un sapore più delicato per i bimbi e più intenso per noi adulti.

 

malloreddus e bottarga


Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles